Poggi è una frazione di Imperia, famosa per essere uno dei centri residenziali più belli della città in quanto gode di una posizione soleggiata e di un panorama magnifico sul mare e sulla città.
Oliveto, frazione di Imperia, è un piccolo borgo nell’entroterra di Oneglia, situato a pochi chilometri dal centro lungo via Felice Musso, la strada che porta alla vicina frazione di Costa d’Oneglia. Oliveto è un caratteristico borgo ligure immerso negli ulivi. Ad Oliveto hanno sede il Coro Monjoie, un noto coro alpino di voci virili della […]
La piccola frazione di Imperia dal nome di Borgo d’Oneglia, a 85 m di altezza sul livello del mare, si raggiunge attraverso un ponte che porta dalla strada statale 28 verso Torino alla sponda destra del Torrente Impero. Il piccolo paese dista circa 3 Km dal centro di Oneglia e si trova sulla collina di fronte […]
La frazione di Torrazza è un piccolo borgo immerso negli ulivi nell’entroterra di Porto Maurizio nella Val Prino. Ricco di edifici storici e religiosi è sovrastato da una grande torre saracena.
Sant’Agata, frazione di Imperia, è un caratteristico paese nell’entroterra di Oneglia situato a circa 5 Km dal centro cittadino e posto su un crinale lungo l’antica “Via Marenca“, sentiero percorso in passato dalla transumanza. Il paese si trova in collina e vanta un meraviglioso panorama sulla città di Imperia e sul suo bel mare. La […]
Il paese di Artallo è un piccolo borgo medievale alle spalle di Porto Maurizio. Immerso negli ulivi, come molti altri paesini liguri, è una frazione della città di Imperia.
Il grazioso borgo di Moltedo, frazione di Imperia, situata nell’entroterra di Porto Maurizio, è un piccolo paese immerso nella tranquillità e nel verde degli uliveti, dista pochi chilometri dal mare e vanta edifici religiosi di valore storico.
La frazione di Montegrazie è un piccolo borgo immerso negli ulivi ricco di storia e tradizioni. È conosciuto soprattutto per il santuario di Nostra Signora delle Grazie, una maestosa chiesa in stile tardo romanico che si trova sulla collina proprio di fronte al borgo, a breve distanza.
La frazione di Costa d’Oneglia, si trova in cima ad una collina nell’entroterra di Oneglia, a poco meno di 4 chilometri dal mare. Il piccolo paese di pochi abitanti, luogo tranquillo e ricco di arte, d’estate si anima grazie a numerosi eventi organizzati dall’ANSPI e dal Circolo Manuel Belgrano.